Tecniche e Strategie di Trading!
Siamo alle solite.... il solito sito che propone tecniche di trading che poi fanno fiasco?! No.
Come già detto più volte, il mercato è in continuo movimento: entra ed esce in continuazione da cicli e situazioni che si alternano senza un ordine preciso.
La prevedibilità del mercato è minima, quasi nulla... tutto quello che possiamo tentare di prevedere altro non sono che IPOTESI. Quanti di Voi hanno già letto analisi di mercato su internet, avranno notato come, ogni analisi, prevede sempre un doppio scenario: “se viene rotta la resistenza X... allora il prezzo salirà fino a Y... altrimenti, se il supporto K viene rotto al ribasso il prezzo scenderà fino a Z ecc...”.
Soltanto ipotesi...
Questa è la dimostrazione del fatto che NON esistono certezze, è quasi come dire: “se lanci una moneta... se non esce testa allora uscirà croce!”.
Tentare di fare trading basandosi su queste ipotesi porta quasi certamente al fallimento. Fallimento che è dovuto al fatto di non avere la minima idea di come queste ipotesi vengano costruite e di come debbano EVENTUALMENTE essere utilizzate per trarre profitto.
Partiamo da un concetto fondamentale: alcune tecniche possono “funzionare bene” perché non siamo gli unici a usarle.
Non perdete mai di vista il fatto che il mercato è ENORME... mentre noi compriamo e vendiamo ci sono milioni di altri ordini come il nostro.
Esistono alcune tecniche, vecchie quanto i mercati finanziari, che permettono di ottenere buoni risultati. I Trader esperti (cosiddetti “floor trader”) che lavorano per le banche, utilizzano esclusivamente queste tecniche e le “tramandano” ai loro colleghi più giovani. Insomma esiste una nicchia più o meno ristretta di persone che possiede le conoscenze giuste per riuscire a catturare profitti dal mercato.
Il paradosso è che queste tecniche semplicemente “funzionano”, ma non si sa bene il perché: probabilmente è proprio il fatto che i traders delle Banche, muovendo grossi capitali, finiscono per influenzare i movimenti del mercato.
Tutta una questione di TEMPO!
Qui entra in gioco un fattore imprescindibile: il TEMPO. Il cosiddetto “Time-Frame” è il fattore principe che influenza il buon funzionamento di una tecnica.
I “Time-Frame” utilizzati dalle tecniche che “funzionano” sono generalmente di minimo 1 ora, si passa poi alle 4 ore, poi troviamo le tecniche “daily” e infine quelle settimanali. Nei time frame inferiori a 1 ora risultano esserci troppi movimenti “casuali” per poter trovare una tecnica che abbia un buon curriculum statistico/probabilistico.
Per chi volesse cimentarsi nello sviluppare una tecnica “da zero”, posso solo dare un avvertimento: occorre molto tempo e durissimo lavoro, in quanto una tecnica che funziona davvero e che resiste ai cicli di mercato per anni, non è cosa facile da trovare.
Tecniche Famose
Diversamente è sempre possibile affidarsi alle tecniche “famose”, spesso apparentemente banali (quanto efficaci) che ci vengono tramandate da chi prima di noi ha saputo sfruttarle. Tecniche di questo tipo non si distinguono a “prima vista”, in quanto, qualsiasi tecnica (purché sensata e coerente) potrebbe potenzialmente funzionare nel lungo periodo.
Corsi Online
Esistono anche i corsi di Forex! Alcuni sono assolutamente eccellenti, altri quasi banali... ricordate sempre che il denaro speso in CONOSCENZA non è mai sprecato: potreste spendere (perdere) molti più soldi cercando di "fare da soli"... inoltre frequentando un corso risparmierete un sacco di tempo prezioso nella vostra fase di apprendimento.
Se volete un esempio, potreste valutare l'acquisto di questo corso:
http://www.fareforex.it/prodotti/yks-videocorsi-a-177/
BACKTEST
Resta di fatto, che senza un adeguato “backtest” (simulazione su dati storici) non è possibile stabilire a priori se una tecnica “funziona” oppure no.
Ogni volta che troverete una “strategia” su Internet, vi verrà detto che funziona, che l'autore la usa con successo da tempo...
Spesso, purtroppo, sono soltanto parole al vento: dopo un rapido “backtest” Vi accorgerete che distrugge denaro più rapidamente di quanto si possa immaginare. Diffidate, diffidate sempre: soltanto una simulazione su dati storici di almeno qualche anno può darvi un minimo di tranquillità.
Spesso una “buona” tecnica funziona solo su una coppia di valute, o al massimo su 3 o 4 coppie di valute. Questo perché ogni cross valutario ha un suo “carattere”, un suo comportamento storico e un modo “tutto suo” di reagire alle vicende sociali, politiche e naturali. In ogni caso, ci sarà sempre 1 solo cross valutario che reagirà “meglio” degli altri, applicando una particolare strategia.
Pertanto, se pensavate che in questa sezione avreste trovato delle mirabolanti tecniche per fare soldi sul Forex, posso dirvi che non sarebbe di alcuna utilità presentarle qui. Piuttosto, valutate seriamente l'idea di acquistare degli ottimi EA per MetaTrader e valuterete se in backtest (come dal vero) rendono buoni profitti.